A Gambo prosegue, come ogni anno, l’adozione a distanza di classi e gruppi di bambini. Presso l’ospedale, oltre alla fornitura di medicine per l’ospedale, presta servizio un gruppo di ginecologi.
A Shashemene fondi straordinari vengono assegnati alle Sister del De Foucauld per assistere i più poveri durante la pesante carestia causata dalla siccità: oltre al lavoro di medici e infermieri, al dono di una sterilizzatrice e di strumentazione medica, due tecnici GAOM ampliano l’impianto fotovoltaico e solare-termico realizzato l’anno precedente. Ora la struttura ha corrente elettrica e acqua calda per assistere senza interruzioni i bambini dello slum, nonostante i continui black out della rete governativa.
Medici e volontari lavorano sia presso il centro di assistenza delle Sister che presso il poliambulatorio GAOM.
A Ropi il granaio viene dotato di setacci e di una platea per essiccare cereali prima dello stoccaggio. Ad Halaba-Kulito vengono realizzati un impianto di irrigazione goccia-a-goccia negli orti e un pollaio.
Durante l’estate il GAOM collabora alla realizzazione di un campo estivo presso le missioni in Etiopia: i ragazzi di Castelnuovo ne’ Monti accompagnati da Don G. Valentini partecipano come volontari alle opere del GAOM, insieme ai ragazzi di Casa Famiglia e alle Sister de Foucauld.